Il progetto

FINALITÀ
RIPARTO è un progetto di inclusione sociale e finanziaria, volto ad affrontare concretamente il problema del sovraindebitamento.

L’obiettivo del progetto promosso da Movimento Consumatori e Acli è aiutare cittadini e imprese a trovare una via d’uscita dal sovraindebitamento attraverso percorsi gratuiti di sostegno, gestione e accompagnamento alle procedure per la gestione della crisi già previste dalla l. 3/2012 e oggi disciplinate dal Codice della crisi in vigore dal 15 luglio 2022.

Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il progetto RIPARTO nasce con l’intento di dare un significativo contributo alla “lotta contro ogni forma di povertà nel mondo” (Goal 1 dell’Agenda Onu 2030).

Per raggiungere questo importante obiettivo, Movimento Consumatori e ACLI hanno promosso la prima rete italiana di consulenza sul debito a sostegno di tutti i cittadini e delle piccole imprese in difficoltà.

27

SPORTELLI DEDICATI

presenti sul territorio nazionale, volti a garantire un servizio gratuito di consulenza e assistenza

300

OPERATORI DEL TERZO SETTORE

Sensibilizzati e formati per offrire un primo aiuto per l’educazione finanziaria e per far conoscere gli strumenti per rendere sostenibili i debiti dei cittadini in crisi a causa di situazioni di sovraindebitamento

50

CONSULENTI DEL DEBITO

in grado di valutare la situazione e di individuare la strada più efficace per far ripartire cittadini e micro imprese

PRINCIPI GUIDA
Prevenire, risolvere e ripartire
sono le parole chiave del progetto RIPARTO.

Un futuro migliore per tutti è davvero possibile, solo se ognuno di noi fa la sua parte. È su tale principio ispiratore che ha preso forma e vita il progetto Riparto, volto a favorire uno sviluppo economico e sociale più sostenibile, attraverso la diffusione di una cultura finanziaria fondata sulla consapevolezza e sull’informazione, la promozione di pratiche virtuose e comportamenti di consumo responsabili, l’utilizzo di canali protetti di accesso al credito.

Le tre linee d’azione su cui opera il Progetto Riparto sono
PREVENZIONE

È possibile prevenire il sovraindebitamento rafforzando allo stesso tempo gli strumenti di protezione e la consapevolezza dei cittadini nelle decisioni finanziarie. Una corretta valutazione del merito creditizio da parte delle banche ed un ricorso responsabile al credito da parte dei clienti possono evitare debiti non sostenibili. E’ necessario incrementare l’educazione finanziaria dei cittadini e promuovere modelli di consumo sostenibili.

RISOLUZIONE

Le migliori soluzioni partono dall’ascolto e dall’attenzione dei problemi dei cittadini da parte dei nostri consulenti specializzati. È questa la filosofia che anima i servizi gratuiti di consulenza del debito degli sportelli Riparto presenti sull’intero territorio. Luoghi cui cittadini e imprese possono rivolgersi per ricevere sostegno e assistenza qualificata nella gestione dei debiti e del sovraindebitamento per individuare la soluzione migliore per rendere sostenibili i debiti.

RIPARTENZA

Sostenere percorsi virtuosi di ripartenza è l’obiettivo del progetto
Riparto che, grazie alla preziosa collaborazione stretta con diversi partner progettuali, si impegna ad aiutare i cittadini verso nuovi orizzonti lavorativi e professionali, anche grazie all’accesso ai servizi di microcredito.

DESTINATARI
Il Progetto RIPARTO è rivolto a tutti

Quando si parla di sovraindebitamento non esistono differenze, perché purtroppo tale fenomeno tocca non solo le fasce più fragili e povere della popolazione, ma anche molte famiglie e microimprese che, a causa dell’aggravarsi della crisi economica degli ultimi 15 anni e dell’emergenza sanitaria ancora in corso, si sono ritrovate in difficoltà economica e nell’impossibilità di adempiere ai propri impegni finanziari, arrivando a sovraindebitarsi.

L’impegno del Progetto Riparto è offrire un sostegno concreto, aiutando a
FARE CHIAREZZA

sul proprio problema e su come gestirlo

INDIVIDUARE

la migliore soluzione per rendere sostenibile il debito

RECUPERARE

più serenità e fiducia nel futuro

RIPRENDERE

in mano la propria vita e attività