Progetto Riparto
Sei stressato per i debiti e non ci dormi la notte?
La difficoltà ad onorare i debiti già assunti è attualmente un evento molto frequente che genera un grave stress, con ripercussioni sulla salute personale e sulle relazioni familiari e sociali. Affrontare le situazioni di sovraindebitamento comporta la necessità di risolvere problemi difficili per i quali spesso non si hanno le energie e le risorse economiche e mentali necessarie per reagire in maniera efficace, con una conseguente ricaduta negativa sul proprio benessere psico-fisico. Innanzitutto, bisogna prendere atto del cambiamento della propria situazione economica e riconoscere la situazione di crisi, approfondirla, individuarne le cause e compiere in modo consapevole le azioni necessarie per superare le difficoltà e ripartire. Le norme previste per il contrasto al sovraindebitamento possono fornirti un aiuto per uscire dalla crisi personale in cui ti trovi, dandoti la possibilità di voltare pagina e di iniziare una nuova vita. Dall’approvazione della legge 3/2012 e oggi con il Codice della crisi sono previsti strumenti per il contrasto al sovraindebitamento finalizzati a rendere i debiti sostenibili per uscire dalla situazione in cui ti trovi, dandoti la possibilità di voltare pagina e di iniziare una nuova vita. Si tratta delle procedure di composizione della crisi: il piano di ristrutturazione dei debiti, la proposta di concordato minore e la liquidazione controllata del sovraindebitato. Se i debiti non ti consentono di “dormire sereno”, i consulenti della rete degli Sportelli Riparto, nel pieno rispetto della tua privacy e della riservatezza delle informazioni da te fornite, ti aiuteranno in maniera competente e professionale, a gestire la situazione di sovraindebitamento, indirizzandoti, se necessario, verso la procedura di risoluzione della crisi che meglio risponde alle tue esigenze.