Cos’è il merito creditizio?
Le banche e le finanziarie, quali operatori professionali, sono tenuti, per disposizioni europee recepite nel testo unico bancario,...
Seminario “Il debt advice come prevenzione dal sovraindebitamento”
Nell'ambito del Progetto Riparto è stato organizzato, il 19 ottobre alle ore 17.00 a Milano, il seminario "Il...
Libero dai debiti? Devi essere “meritevole”
Il codice della crisi consente che grazie alle procedure per la soluzione della crisi da sovraindebitamento i debitori...
Workshop “Prevenzione e gestione del sovraindebitamento. Presupposti e procedure: dalla ristrutturazione dei debiti del consumatore alla liquidazione controllata”
Mercoledì 12 ottobre 2022 dalle ore 09:00 alle 12:00 è previsto l’evento "Prevenzione e gestione del sovraindebitamento. Presupposti...
L’esdebitazione dell’incapiente
Una delle procedure di composizione della crisi è l’esdebitazione del debitore incapiente. È possibile accedere a questa procedura...
Chi può avere accesso alle procedure di risoluzione della crisi
L’accesso alle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento è riservato a tutte le persone (fisiche o giuridiche)...
Codice della crisi: le novità sulle procedure di risoluzione
Queste procedure, regolate dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (D.Lgs. n. 14/2019, entrato in vigore il 15...
Liquidazione Controllata del Sovraindebitato
Il Codice della Crisi prevede, per il debitore non fallibile, anche se è un consumatore, in stato di...
Proposta di Concordato Minore
Possono accedere a questo strumento di composizione della crisi da sovraindebitamento tutti i debitori non assoggettabili a fallimento,...