Caro energia e rischio sovraindebitamento
Il caro bollette ha aggravato la situazione economica delle famiglie e delle piccole imprese, in particolare di quelle...
by socialmanager|07 Dicembre 2022
Fideiussioni illegittime. Quando si può non pagare e chiedere la cancellazione della segnalazione alla Centrale rischi
Cos’è una fideiussione? È una garanzia personale che viene spesso richiesta dalle banche per concedere prestiti a soggetti...
by socialmanager|25 Novembre 2022
Il rialzo dei tassi della BCE colpisce i mutui
La decisione della Banca centrale europea (BCE) di innalzare nuovamente i tassi di interesse di 75 punti base,...
by socialmanager|21 Novembre 2022
La Cessione del quinto dello stipendio o della pensione
Molte volte, l’unico strumento che permette a famiglie e a pensionati di accedere al credito è il prestito...
by socialmanager|13 Novembre 2022
Gestore della crisi e OCC
Per uscire dal sovraindebitamento grazie ad una delle procedure previste dal Codice della Crisi (piano di ristrutturazione dei...
by socialmanager|31 Ottobre 2022
Cos’è il merito creditizio?
Le banche e le finanziarie, quali operatori professionali, sono tenuti, per disposizioni europee recepite nel testo unico bancario,...
by socialmanager|27 Ottobre 2022
Libero dai debiti? Devi essere “meritevole”
Il codice della crisi consente che grazie alle procedure per la soluzione della crisi da sovraindebitamento i debitori...
by socialmanager|11 Ottobre 2022
L’esdebitazione dell’incapiente
Una delle procedure di composizione della crisi è l’esdebitazione del debitore incapiente. È possibile accedere a questa procedura...
by socialmanager|01 Ottobre 2022
Chi può avere accesso alle procedure di risoluzione della crisi
L’accesso alle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento è riservato a tutte le persone (fisiche o giuridiche)...
by socialmanager|25 Settembre 2022