socialmanager

Gestore della crisi e OCC
||
Per uscire dal sovraindebitamento grazie ad una delle procedure previste dal Codice della Crisi (piano di ristrutturazione dei debiti, concordato minore, liquidazione controllata) è sempre necessario rivolgersi ad un Organismo Di Composizione Della Crisi. L’ Organismo Di Composizione Della Crisi (OCC)...
continue reading
Foto di Mikhail Nilov: https://www.pexels.com/it-it/foto/seduto-casa-alla-ricerca-bollette-6963913/
Cos’è il merito creditizio?
||
Le banche e le finanziarie, quali operatori professionali, sono tenuti, per disposizioni europee recepite nel testo unico bancario, a valutare il merito creditizio, cioè la capacità del cliente di restituire il prestito e di assicurare a sé e alla propria...
continue reading
Copyright foto "Lamm srl": https://bit.ly/3EETWYP
Seminario “Il debt advice come prevenzione dal sovraindebitamento”
||
Nell'ambito del Progetto Riparto è stato organizzato, il 19 ottobre alle ore 17.00 a Milano, il seminario "Il debt advice come prevenzione dal sovraindebitamento", in collaborazione con l'Osservatorio del Debito Privato dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. L'incontro vedrà la partecipazione...
continue reading
Foto di Rosy - The world is worth thousands of pictures da Pixabay
Libero dai debiti? Devi essere “meritevole”
||
Il codice della crisi consente che grazie alle procedure per la soluzione della crisi da sovraindebitamento i debitori (consumatori, piccole imprese, professionisti) possano ottenere l’esdebitazione e quindi la liberazione dai debiti divenuti non sostenibili. Per concedere l’esdebitazione deve verificare che...
continue reading
Fonte immagine: https://www.teknespa.it/giurisprudenza-trento
Workshop “Prevenzione e gestione del sovraindebitamento. Presupposti e procedure: dalla ristrutturazione dei debiti del consumatore alla liquidazione controllata”
||
Mercoledì 12 ottobre 2022 dalle ore 09:00 alle 12:00 è previsto l’evento "Prevenzione e gestione del sovraindebitamento. Presupposti e procedure: dalla ristrutturazione dei debiti del consumatore alla liquidazione controllata". Il workshop, organizzato nell’ambito del progetto RIPARTO, è realizzato in collaborazione...
continue reading
Foto di SHVETS production: https://www.pexels.com/it-it/foto/notebook-ufficio-donne-senza-volto-7176319/
L’esdebitazione dell’incapiente
||
Una delle procedure di composizione della crisi è l’esdebitazione del debitore incapiente. È possibile accedere a questa procedura qualora non si possa offrire ai creditori alcuna utilità, neppure in prospettiva futura, senza scendere sotto la soglia minima di reddito necessario...
continue reading
Foto di Raten-Kauf da Pixabay
Chi può avere accesso alle procedure di risoluzione della crisi
||
L’accesso alle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento è riservato a tutte le persone (fisiche o giuridiche) che fino all’entrata in vigore della legge n. 3/2012, ora sostituita dal Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza, entrato in vigore...
continue reading
Foto di Andrea Piacquadio: https://www.pexels.com/it-it/foto/giovane-donna-che-aiuta-l-uomo-anziano-con-il-pagamento-su-internet-utilizzando-il-computer-portatile-3823488/
Codice della crisi: le novità sulle procedure di risoluzione
||
Queste procedure, regolate dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (D.Lgs. n. 14/2019, entrato in vigore il 15 luglio scorso), sono dirette a “porre rimedio alle situazioni di sovraindebitamento non soggette né assoggettabili a procedure concorsuali” quali, ad esempio, il...
continue reading
Foto di Mikhail Nilov: https://www.pexels.com/it-it/foto/frustrazione-pensando-preoccupato-i-problemi-7534746/
Liquidazione Controllata del Sovraindebitato
||
Il Codice della Crisi prevede, per il debitore non fallibile, anche se è un consumatore, in stato di sovraindebitamento, la possibilità di domandare con ricorso al Tribunale territorialmente competente l'apertura di una procedura di liquidazione controllata dei suoi beni. Se...
continue reading
Foto di fauxels: https://www.pexels.com/it-it/foto/foto-di-persone-che-fanno-urto-del-pugno-3184430/
Proposta di Concordato Minore
||
Possono accedere a questo strumento di composizione della crisi da sovraindebitamento tutti i debitori non assoggettabili a fallimento, escluso il consumatore. Nel caso di società di persone, il concordato minore concluso dalla società produce effetti anche nei confronti dei soci...
continue reading